Jefferson - Lettere sull'America

Share this post
Carteggio n°41: L'aborto negli Stati Uniti: la storia tormentata di un diritto
www.letteretj.it
🖋Carteggi

Carteggio n°41: L'aborto negli Stati Uniti: la storia tormentata di un diritto

I gruppi pro-life e pro-choice negli USA, le conseguenze giuridiche della fine di Roe v. Wade, la storia di quella sentenza e l'atteggiamento repubblicano sull'aborto.

Redazione Jefferson
May 23
Share this post
Carteggio n°41: L'aborto negli Stati Uniti: la storia tormentata di un diritto
www.letteretj.it

I contemplate with sovereign reverence that act of the whole American people which declared that their legislature should “make no law respecting an establishment of religion, or prohibiting the free exercise thereof,” thus building a wall of separation between Church & State.

Lettera all'Associazione Battista di Danbury, Connecticut, 1° gennaio 1802

Buona giornata a tutti i lettori di Jefferson!

La citazione odierna del nostro eponimo è stata scelta dopo un processo di difficile ricerca che ci ha fatto constatare come uno dei principali Padri Fondatori, dotato di interessi eclettici, avesse poco o nessun interesse per i diritti delle donne, tanto che si trova solo una scarna citazione sull’educazione necessaria per le donne. E poco altro.

Quello su cui invece il Nostro aveva le idee chiare lo abbiamo indicato: la separazione totale tra Chiesa e Stato, specialmente dal punto di vista delle leggi promulgate dalle assemblee legislative. Viene da chiedersi però, oggi, quanto delle attuali leggi varate a livello statale sia dovuto a sincere convinzioni e quanto invece sia un punto da imporre nell’agenda delle “Culture Wars”.


La crociata antiabortista dei gruppi pro-life USA

di Viola Stefanello

I legislatori repubblicani hanno alle loro spalle una vasta galassia di associazioni variegate con un obiettivo preciso: un divieto nazionale di abortire. Viola Stefanello ci accompagna in questo mondo poco conosciuto.

Leggi l’articolo

Difendere i diritti: i gruppi pro choice in America

di Beatrice Petrella

Chi vive negli Stati conservatori, spesso deve affrontare lunghi viaggi e spese ingenti per raggiungere territori dove sia possibile abortire. Alcune associazioni aiutano le donne ad affrontare la procedura. Ce ne parla Beatrice Petrella.

Leggi l’articolo

Le conseguenze giuridiche della fine di Roe v. Wade

di Benedetta Albano

Cosa potrebbe provocare la fine di Roe v. Wade? Benedetta Albano spiega quali potrebbero essere i cosiddetti “effetti a cascati” su altri diritti che si pensavano consolidati.

Leggi l’articolo

Norma McCorvey (Jane Roe) and Gloria Allred

Roe v. Wade: una storia della libertà delle donne

di Emanuele Monaco

La possibilità di abortire è arrivata con lentezza e attraverso un’aspra contesa che ha avuto luogo nelle aule giudiziarie: una lunga lotta raccontata dal nostro responsabile della rubrica “Status Queer” Emanuele Monaco.

Leggi l’articolo

Un'importanza crescente: l'atteggiamento repubblicano sull'aborto

di Sofia Eliodori

Il Partito Repubblicano non è sempre stato monoliticamente contrario all’aborto, ma i suoi membri spesso avevano posizioni diverse anche a seconda degli stati dove risiedevano. Come mai questo è cambiato? Sofia Eliodori analizza la lenta evoluzione verso destra del Gop.

Leggi l’articolo

Share this post
Carteggio n°41: L'aborto negli Stati Uniti: la storia tormentata di un diritto
www.letteretj.it
Comments

Create your profile

0 subscriptions will be displayed on your profile (edit)

Skip for now

Only paid subscribers can comment on this post

Already a paid subscriber? Sign in

Check your email

For your security, we need to re-authenticate you.

Click the link we sent to , or click here to sign in.

TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2022 Matteo Muzio
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Publish on Substack Get the app
Substack is the home for great writing