Jefferson - Lettere sull'America

Share this post

Carteggio n°38: Delitto e castigo

www.letteretj.it
🖋Carteggi

Carteggio n°38: Delitto e castigo

Il declino del crimine negli USA, le origini dell'incarcerazione di massa, la storia di Unabomber, i diritti dei condannati e la giustizia americana nelle serie TV.

Redazione Jefferson
Apr 11, 2022
1
Share this post

Carteggio n°38: Delitto e castigo

www.letteretj.it

All Excess of punishment is a Crime. To remit a fugitive to Excessive punishment, is to be accessary to the crime.

Considerazioni su un accordo di estradizione con la Spagna, 22 marzo 1792

Buona giornata a tutti i lettori di Jefferson!

Oggi ci concentriamo su un tema molto usato dai repubblicani in campagna elettorale, non da ieri, ovvero: i democratici rendono le città più insicure. Non è un argomento recente, già negli anni Cinquanta questo grido risuonava nelle elezioni locali di California e New York.

Adesso però il tema, pur importante, ha assunto delle autentiche venature ideologiche non adeguatamente supportate dai fatti.


Sicuri a casa nostra: il declino del crimine negli USA

di Chiara Sgreccia

L’analisi di Chiara Sgreccia analizza il trend del crimine nelle grandi città negli ultimi trent’anni: nonostante alcuni momenti di picco, la tendenza è chiaramente quella di una graduale diminuzione.

Leggi l’articolo

Le origini dell'incarcerazione di massa

di Alessia Perretti

Alessia Perretti ci parla di un problema che è figlio di quella campagna ideologica degli anni Novanta: l’incarcerazione di massa degli afroamericani. Un problema con radici più antiche e profonde.

Leggi l’articolo

La lunga caccia a Unabomber

di Luca Belli

Un criminale ideologico con un piano radicale di trasformazione della società che terrorizzò l’America: Luca Belli ci racconta della costosissima caccia a Ted Kaczynski, detto Unabomber.

Leggi l’articolo

Voto proibito: la democrazia limitata dei condannati

di Beatrice Petrella

Chi ha subito una condanna penale spesso non può votare, anche se lieve. Questo sta diventando un serio problema per la democrazia americana. Beatrice Petrella ci racconta di un attacco sistematico alla democrazia.

Leggi l’articolo

Crimini e misfatti: un sistema a pezzi nelle serie tv

di Valeria Arena

Com’è cambiata la percezione del crimine e della punizione nelle serie tv? Valeria Arena spiega un graduale cambiamento nel racconto che ha accompagnato la consapevolezza che il sistema si stava frantumando.

Leggi l’articolo

Share this post

Carteggio n°38: Delitto e castigo

www.letteretj.it
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Matteo Muzio
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing