Jefferson - Lettere sull'America

Share this post

Carteggio n°30: uguali di fronte alla legge?

www.letteretj.it
🖋Carteggi

Carteggio n°30: uguali di fronte alla legge?

L'eredità giudiziaria di Trump, il processo a Kyle Rittenhouse, l'aumento vertiginoso degli sfratti, i disegnatori giudiziari e il declino della pena di morte.

Redazione Jefferson
Dec 6, 2021
Share this post

Carteggio n°30: uguali di fronte alla legge?

www.letteretj.it

Another apprehension is that a majority cannot be induced to adopt the trial by jury; and I consider that as the only anchor, ever yet imagined by man, by which a government can be held to the principles of its constitution.

Lettera a Thomas Paine, 11 luglio 1789

Buona giornata a tutti i lettori di Jefferson!

Questa volta, dopo essere stati nei plessi scolastici e nelle aule universitarie americane, vi portiamo in tribunale, o meglio nei tribunali statunitensi, per meglio analizzare lo stato della giustizia sotto ogni punto di vista, partendo dall’alto per arrivare a conoscere ogni segmento da diversi punti di vista: politica, cittadini, professionisti che lavorano in tribunale e condannati a morte.

Iniziamo. Buona lettura!


L’eredità giudiziaria di Trump

di Emanuele Monaco

Non solo la Corte Suprema: in tandem con l’allora leader di maggioranza al Senato, l’amministrazione Trump ha radicalmente modificato gli equilibri delle corti federali. Emanuele Monaco ci accompagna nel Quinto Circuito di Corte d’Appello, che copre tre Stati del Profondo Sud come Texas, Louisiana e Alabama e dove la mutazione conservatrice si è fatta ancor più radicale.

Kyle Rittenhouse, cronaca di un verdetto già annunciato: l’America alla sbarra

di Benedetta Albano

Un processo, quello a Kyle Rittenhouse, che ha polarizzato l’opinione pubblica americana, che ha espresso un parere contrastante e focalizzato sulle questioni di principio, anziché sul contenuto del procedimento: Benedetta Albano ci aiuta a fare chiarezza.

L’America sotto sfratto

di Chiara Sgreccia

Dopo la fine della moratoria federale decretata dalla Corte Suprema, nell’ultimo periodo gli sfratti sono cresciuti fortemente, con sentenze sproporzionatamente a favore dei proprietari. Chiara Sgreccia ci aiuta a capire le implicazioni di questa autentica mina sociale.

Courtroom Sketch Artist: quei disegnatori dal tribunale che raccontano la storia delle persone

di Chiara Piotto

Una tradizione che risale ale streghe di Salem e che arriva fino allo “sciamano” Jake Chansley: gli artisti che ritraggono gli imputati in tribunale spesso rendono meglio la realtà di una foto. Il racconto di Chiara Piotto analizza il potere immaginifico dei disegnatori giudiziari americani.

La pena capitale sta morendo di morte naturale

di Matteo Muzio

Una delle tradizioni più oscure della giustizia americana sta lentamente scomparendo: il nostro direttore Matteo Muzio spiega perché la sinistra passione trumpiana per la pena capitale non ha spinto verso un suo rilancio, nemmeno negli stati più conservatori, con alcune eccezioni.

Share this post

Carteggio n°30: uguali di fronte alla legge?

www.letteretj.it
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Matteo Muzio
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing