Carteggio n°107: The American Pope
Una guida per orientarci nello scenario cattolico statunitense alla luce dell'elezione di Papa Leone XIV
“Had the doctrines of Jesus been preached always as purely as they came from his lips, the whole civilised world would now have been Christian.”
Lettera a Benjamin Waterhouse, 26 giugno 1822
Buon pomeriggio (tardo) a tutti i lettori di Jefferson!
Oggi la nostra redazione si occupa dell’ultimo tabù caduto dalle parti di un colle romano che non fa parte dei Sette originari (sì, stiamo parlando proprio del Vaticano) e si tratta dell’elezione di un Pontefice statunitense. Dopo quello proveniente “dalla fine del Mondo” e uno dalle aule universitarie (Benedetto XVI), Papa Prevost al momento interroga gli osservatori sulla direzione che darà al Pontificato. Non siamo esperti del settore e lasciamo ad altri più competenti le analisi religiose e teologiche. Qui ci occupiamo dell’influenza che questa elezione a suffragio ridottissimo e segreto ha avuto negli Stati Uniti. Oltre il chiacchiericcio, ecco le nostre analisi, interviste e reportage.
Buona lettura!
Le radici missionarie del nuovo Papa: intervista allo storico Claudio Ferlan
di Matteo Muzio
Un retroterra inusuale per il nuovo Pontefice che può portare a svolte inattese: il nostro direttore chiede lumi a uno dei più grandi esperti italiani di missioni cristiane.
Il Papa che Trump non voleva
di Benedetta Agrillo
Il primo pontefice americano della storia, che incarna una Chiesa distante dai valori del trumpismo cattolico: l’analisi è di Benedetta Agrillo
“Non è un caso. È intervento divino”
di Enrica Nicoli Aldini
Le reazioni di una comunità cattolica a Boulder, in Colorado, all'elezione del primo Papa statunitense, nel reportage di Enrica Nicoli Aldini
I democratici devono tornare a parlare di Fede
di Davide Cucchi
Non tutti i fedeli americani si sono spostati verso Trump. I democratici devono forgiare un messaggio per dare speranza a milioni di credenti non conservatori, scrive Davide Cucchi
Un Papa visto attraverso i meme e la cultura pop
di Natalie Balloni
I social hanno già "memizzato" il nuovo Pontefice: Natalie Balloni ha raccolto alcuni spunti provenienti da account americani