Carteggio n°106: Il Canada non sdogana Trump
I protagonisti del recente voto canadese e il futuro della relazione di Ottawa con gli Stati Uniti
“We shall form to the American union a barrier against the dangerous extension of the British Province of Canada and add to the Empire of liberty an extensive and fertile Country thereby converting dangerous Enemies into valuable friends.”
Lettera a George Rogers Clark, 25 dicembre 1780
Buona giornata a tutti i lettori di Jefferson!
Come vedete dalla citazione jeffersoniana odierna, la rivalità con toni bellicosi e annessionistici verso i vicini settentrionali. Solo che stavolta, Donald Trump lo ha fatto a modo suo, credendo, come già altre volte nel recente passato, di essere il solo a potersi permettere certe cose. “Solo io posso farlo”. E in effetti solo un presidente così sui generis poteva ribaltare un risultato che sembrava già scritto in favore dei conservatori, rieletti sull’onda di una stanchezza ormai sedimentata nei confronti del governo Trudeau. Invece, al governo sono stati riconfermati i liberali sotto la guida di un ex banchiere centrale come Mark Carney, ritenuto dai canadesi la persona migliore per affrontare le nuove minacce provenienti da Sud.
La redazione di Jefferson ha tracciato uno scenario per il prossimo futuro della politica canadese.
Buona lettura!
C’è un nuovo Canada dopo Justin Trudeau
di Benedetta Agrillo
Mark Carney potrebbe essere la risposta del Canada alle provocazioni di Donald Trump, spiega Benedetta Agrillo
Rags to riches: la parabola politica di Pierre Poilievre
di Vittoria Costanza Loffi
Ormai lontano dal tanto agognato ruolo di Primo Ministro del Canada, il leader dei conservatori deve incolpare per la sua débâcle solo una persona: Donald Trump, racconta Vittoria Costanza Loffi
Che ne sarà del Nuovo Partito Democratico?
di Marco Arvati
Jagmeet Singh ha abbandonato la leadership e oggi il partito si trova stritolato da un rinnovato bipolarismo tra liberali e conservatori: Marco Arvati parla del futuro della sinistra canadese
Effetto-Trump: le spine per il governo di Ottawa
di Giacomo Bridi
Già dal suo primo mandato, il Presidente americano ha posto sfide senza precedenti per i canadesi. E ora, un secondo round di scontri, raccontati nell’analisi di Giacomo Bridi
Il separatismo in Alberta rischia di esplodere
di Lorenzo Oliva
La crescita di un movimento con profonde radici a destra che cerca di staccare la provincia più filoamericana del Canada, raccontato da Lorenzo Oliva
Articoli interessanti, ognuno dei quali alimenta una visione d’insieme del Paese partendo da punti di vista diversi. Grazie ❤️