Jefferson - Lettere sull'America

Share this post

Carteggio n°57: Con la cultura si mangia?

www.letteretj.it

Discover more from Jefferson - Lettere sull'America

Non puoi trovarlo su Google, leggilo su Jefferson.
Over 1,000 subscribers
Continue reading
Sign in
🖋Carteggi

Carteggio n°57: Con la cultura si mangia?

Il nostro mondo vuole vivere di cultura e di creatività. Si può vivere di questo ed essere felici, come suggeriva il nostro Jefferson alla figlia Martha?

Redazione Jefferson
Mar 28, 2023
Share this post

Carteggio n°57: Con la cultura si mangia?

www.letteretj.it
Share

Interesting occupations are essential to happiness: indeed the whole art of being happy consists in the art of finding emploiment.

Lettera a Martha Jefferson Randolph, 26 aprile 1790

Buona giornata a tutti i lettori di Jefferson!

Oggi trattiamo un tema estremamente delicato dal punto di vista sociale, ma non solo. Perché parla delle aspirazioni di un importante pezzo del nostro mondo, quello che vuole vivere di cultura e di creatività. Si può vivere di questo ed essere felici, come suggeriva il nostro Jefferson alla figlia Martha?


Quanto si guadagna a fare i creator?

di Giacomo Stiffan

Quanto guadagnano veramente i creator digitali? Giacomo Stiffan traccia un quadro di chi vive con il frutto della sua creatività, da Facebook a Twitter, passando per Onlyfans e Patreon.

Leggi l’articolo

Siamo pronti a dire addio a Tiktok?

di Chiara Piotto

Uno dei social più usati dai creator, TikTok, è nel mirino delle autorità americane ed europee da diverso tempo. Chiara Piotto ci spiega il perché di questa guerra che riguarda il controllo dei nostri dati.

Leggi l’articolo

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/68/US_Army_50752_CO_commends_centenarian%2C_veteran_for_lifetime_of_service_to_nation.jpg

L’arte dei veterani

di Antonio Junior Luchini

I veterani sono una delle comunità più eterogenee d'America, che conta al suo interno persone provenienti da tutto il mondo. Antonio Junior Luchini ci racconta i brand e le iniziative che promuovono uno stile che deriva dall'aver servito l'America in armi.

Leggi l’articolo

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/aa/Mark_Twain_reading_c1900s.jpeg

Si può vivere facendo lo scrittore?

di Marco Di Crescenzo

Essere scrittori si può ancora? Marco Di Crescenzo spiega quali sono i rischi di un mestiere che in pochissimi casi può rendere ricco. In altri, invece, rende la vita complicata.

Leggi l’articolo


Prima di terminare il nostro viaggio, ti volevo segnalare che sul nostro sito puoi trovare un nuovo podcast dedicato allo sport americano. Lo realizza per noi Roberto Mazza, storico presso la Northwestern University e arbitro di basket. Si chiama Di qui a là.

Jefferson - Lettere sull'America
Di qui a là | Ep. 1: March Madness
Listen now (18 min) | Benvenuti a Di qui a là, il primo podcast sportivo di Jefferson - Lettere sull’America. In questo primo episodio parleremo delle idi di marzo e delle follie marzoline, anche conosciute come “March Madness”. Ma cosa sono le idi di marzo? Bisogna fare un salto di più di 2000 anni. Oggi a Roma c’è un largo conosciuto come largo Argentina, dove si trova una…
Listen now
6 months ago · Redazione Jefferson
Share this post

Carteggio n°57: Con la cultura si mangia?

www.letteretj.it
Share
Comments
Top
New
Community

No posts

Ready for more?

© 2023 Matteo Muzio
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing