Jefferson - Lettere sull'America

Share this post

Carteggio n°47: Come sta la sinistra radicale?

www.letteretj.it
🖋Carteggi

Carteggio n°47: Come sta la sinistra radicale?

Maxwell Frost e l'avvento della Gen Z al Congresso, lo spostamento a sinistra dei democratici, l'interventismo della sinistra americana in Ucraina e la popolarità della sanità pubblica negli USA.

Redazione Jefferson
Sep 26, 2022
1
Share this post

Carteggio n°47: Come sta la sinistra radicale?

www.letteretj.it

They raised their cry against jacobinism and revolutionists, we against democratic societies and antifederals.

Lettera a Horatio Gates, 30 maggio 1797

Buona giornata a tutti i lettori di Jefferson!

Oggi affrontiamo un tema che è stato molto trattato dai media durante la campagna presidenziale del 2016 e del 2020: quanto conta la sinistra radicale?

Le due ascese mediatiche operate prima da Bernie Sanders e poi da Alexandria Ocasio Cortez hanno lasciata aperta una domanda: quanto hanno costruito? Certe idee di cambiamento sociale radicale hanno attecchito nelle fila dei militanti del Partito Democratico? Quanto sono popolari nell’elettorato? Cerchiamo di rispondere a queste domande dopo che si sono spenti i riflettori.


Maxwell Frost, la generazione Z al Congresso

di Matteo Muzio

Il direttore Matteo Muzio analizza la figura di Maxwell Frost, classe 1997, candidato in Florida al Congresso. Quanto è rappresentativo per le idee della generazione Z?

Leggi l’articolo

Socialismo non è più una parolaccia

di Beatrice Petrella

Lo slittamento verso sinistra del Partito Democratico è lento ma non dà segni di arrestarsi. Beatrice Petrella racconta i momenti salienti di questa trasformazione.

Leggi l’articolo

pastedGraphic_1.png

Breve storia dei falchi rossi

di Antonio Junior Luchini

Essere di sinistra non vuol dire necessariamente non avere un’idea del ruolo americano nel mondo, anche se questo può voler dire essere un po’ “falchi”. Antonio Junior Luchini spiega chi sono questi progressisti eterodossi.

Leggi l’articolo

La sanità pubblica negli Stati Uniti non è più così impopolare

di Laura Gaspari

Per anni la sanità pubblica è equivalsa alla “sanità socializzata” nelle menti dell’opinione pubblica americana, affossando qualunque tentativo di riforma di un sistema basato sulle assicurazioni private stipulate su base volontaria. Oggi qual è la situazione? Laura Gaspari traccia un quadro su quanto oggi sia popolare questo concetto.

Leggi l’articolo

Share this post

Carteggio n°47: Come sta la sinistra radicale?

www.letteretj.it
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Matteo Muzio
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing