

Discover more from Jefferson - Lettere sull'America
Carteggio n°37: La scomparsa dell'inverno americano
La desolazione agricola, la crisi delle mandorle californiane, l'ambientalismo repubblicano e i rischi dell'industria di astici e aragoste del Maine.
Tobacco (except of favorite qualities) is nothing. It’s culture is very much abandoned. In this county what little ground had been destined for it is mostly put into corn. Crops of wheat are become very promising, altho’ deluged with rain, of which 10 Inches fell in 10 days, and closed with a very destructive hail.
Lettera a James Madison, 25 maggio 1812
Buona giornata a tutti i lettori di Jefferson,
Oggi parliamo della fine dell’inverno. Non soltanto di quella temporale e astronomica, ma della concezione stessa di una stagione di grande gelo che poi apre una stagione florida e prosperosa, anche dal punto di vista agricolo.
Thomas Jefferson era un grande osservatore dei fenomeni climatici e di sicuro, oggi, avrebbe annotato anche questo. Noi di Jefferson vogliamo mettere in luce che molte cose cambiano in virtù della progressiva mitezza di questa stagione, anche a livello di policy.
Winter is not coming: la desolazione agricola statunitense
di Giacomo Stiffan
In questa analisi Giacomo Stiffan fa un compendio di quelle che sono e saranno le perdite del settore agricolo americano. Un deserto che contribuirà all’innalzamento dei prezzi e a mettere in difficoltà interi distretti già provati dal clima impazzito degli ultimi anni.
La lenta crisi delle mandorle californiane
di Valeria Torta
Sane, buone, inserite nelle diete di migliaia di nutrizionisti: le mandorle sono uno dei fiori all’occhiello dell’orto d’America, la California. Valeria Torta ci racconta di quanto in realtà siano costose da produrre in uno stato noto per i suoi lunghi periodi di siccità.
Un germoglio verde: l’ambientalismo repubblicano
di Sofia Eliodori
Non è più l’epoca della negazione completa delle politiche ambientali con la scusa che “uccidono l’economia”: anche i repubblicani stanno cercando di implementare politiche ambientali, specie in materia di salvaguardia dell’acqua potabile. Sofia Eliodori commenta questo lento cambiamento, guidato in parte anche dai sondaggi.
Aragoste bollite: l'oro del Maine a rischio per i mari più caldi
di Antonio Junior Luchini
Infine una storia che riguarda una lunga tradizione dello stato più settentrionale degli Stati Uniti “continentali”: la pesca delle aragoste rischia fortemente a causa di…? Indovinato. Antonio Junior Luchini ci parla di come il climate change mina fortemente l’identità stessa di questo territorio.