Carteggio n°98: Native American History Month
Come vivono oggi i nativi americani? Quali problemi devono affrontare? Una panoramica sulle loro problematiche e il loro impatto culturale
“I am safe in affirming that the proofs of genius given by the Indians of N. America, place them on a level with Whites in the same uncultivated state. The North of Europe furnishes subjects enough for comparison with them, and for a proof of their equality. I have seen some thousands myself, and conversed much with them, and have found in them a male, sound understanding”.
Lettera a François-Jean de Chastellux, 7 giugno 1785
Buona giornata a tutti i lettori di Jefferson!
Novembre è stato il mese che viene dedicato allo studio del retaggio nativo-americano e alla loro Storia. Così la nostra redazione ha deciso di affrontare questo importante tema che normalmente viene dimenticato dai grandi media.
Così dopo tanta politica “politicata”, vi offriamo questa analisi divisa in quattro parti. Buona lettura!
Come si governano le tribù native americane?
di Niccolò Martelli
Le tribù native americane hanno regole specifiche nel rapporto con l’esecutivo federale statunitense e con i 35 Stati in cui risiedono: la spiegazione di Niccolò Martelli.
Fantasmi senza diritto alla salute
di Laura Gaspari
Promesse disattese e disparità nell'accesso alla sanità delle popolazioni native americane nell’analisi di Laura Gaspari.
L'America, la terra e i nativi: storia di un furto senza fine
di Pietro Carignani
Da prima ancora che nascessero gli Stati Uniti, l’elite bianca ha sistematicamente sottratto territori alle popolazioni indigene, riproducendo nel tempo le stesse dinamiche di inganno e violenza, come spiega Pietro Carignani.
Prima il Silenzio, poi la voce ritrovata
di Elisa Carrara
I nativi americani nel cinema USA, una presenza che si è evoluta nel corso dei decenni, nel racconto di Elisa Carrara.