Carteggio n°113: Una speranza dalla California?
Lo scontro di Gavin Newsom con la Casa Bianca, fatto anche a colpi di meme e di populismo di bassa lega, sembra aver fatto uscire i dem dalla disperazione. Basterà?
“The men of our choice have more respected the bare suspicions of the President than the solid rights of innocence, the claims of justification, the sacred force of truth, and the forms and substance of law and justice: in questions of power then, let no more be heard of confidence in man, but bind him down from mischief by the chains of the Constitution”
Lettera a James Madison, 17 novembre 1798
Buona giornata ai lettori di Jefferson,
Di ritorno dalle vacanze estive, abbiamo trovato un fenomeno nuovo nella politica americana. Un governatore che appariva come centrista e non particolarmente carismatico come il californiano Gavin Newsom (celebre il suo dibattito con il repubblicano Ron DeSantis a fine 2023, tutt’altro che memorabile) adesso ha assunto un atteggiamento nettamente diverso. Di confronto duro e scontro con il presidente tanto da imitarne i toni sopra le righe. Ecco il campione di un’opposizione ancora nel panico? Difficile dirlo. Di certo, lo stato che governa dal 2018, la California, ha numerosi problemi da affrontare, che abbiamo deciso di analizzare in breve. L’ultimo è un qualcosa che i democratici decisamente non avevano previsto. Ci vogliamo scusare anche di aver inviato per sbaglio il primo pezzo di questa rassegna. Shit happens, come si suol dire.
Buona lettura!
Newsom for President nel 2028? Troppo presto per dirlo
di Matteo Muzio
Il governatore della California a questo punto sembra aver conquistato l'ambita palma di leader dell'opposizione a un trumpismo sempre più estremo. Potrebbe però essere soltanto un fuoco di paglia: il commento del nostro direttore Matteo Muzio
Risolvere la crisi abitativa: una promessa di Gavin Newsom
di Vittoria Costanza Loffi
Dalla boutade del "piano Marshall" per l'accessibilità abitativa alle recenti riforme storiche per costruire (davvero) di più in California. L’articolo è di Vittoria Costanza Loffi
In California di legale è rimasta solo la cannabis
di Laura Gaspari
Come una legalizzazione lasciata andare ha portato il Golden State ad avere a che fare con più problemi del previsto: l’analisi è di Laura Gaspari
Il nemico interno: la deriva trumpiana di Silicon Valley
di Giacomo Bridi
La California di Newsom ha un alleato in meno: i miliardari del mondo tech hanno voltato le spalle ai democratici. Perché? Ce lo spiega Giacomo Bridi