Jefferson - Lettere sull'America

Share this post

Carteggio n°52: Una strana idea di libertà

www.letteretj.it
🖋Carteggi

Carteggio n°52: Una strana idea di libertà

La libertà assoluta, contro la tirannia dello Stato. Storia e protagonisti di una filosofia di pensiero intrinsecamente americana: il libertarismo.

Redazione Jefferson
Jan 17
Share this post

Carteggio n°52: Una strana idea di libertà

www.letteretj.it

Rightful liberty is unobstructed action according to our will, within the limits drawn around us by the equal rights of others. I do not add ‘within the limits of the law’; because law is often but the tyrant’s will, and always so when it violates the right of an individual.

Lettera a Isaac H. Tiffany, 4 aprile 1819

Buona giornata e buon anno a tutti i lettori di Jefferson!

Iniziamo questo 2023 prendendo in esame una peculiare ideologia principalmente americana ma con forti influenze anche europee: il libertarismo. Frettolosamente assimilato al radicalismo pannelliano, in realtà è una galassia ideologica più complessa, con oscillazioni tra la destra e la sinistra politica, con aderenze con le famiglie politiche conservatrici e progressiste mainstream.

C'è da dire che nulla come questa concezione assoluta della Libertà abbia influenzato la formazione degli Stati Uniti e alcuni concetti basici utilizzati quotidianamente dai due partiti politici.

Cominciamo!


Cos’è il libertarismo

di Giacomo Stiffan

Di cosa parliamo quando diciamo la parola "Libertarismo"? Quali pensatori hanno forgiato questo concetto? Giacomo Stiffan scrive questo utile vademecum per orientarsi in questo intricato mondo.

Leggi l’articolo

Amadurecendo com Murray - Instituto Rothbard

La libertà illiberale: il mondo dei paleocon

di Antonio Junior Luchini

A margine del Partito Repubblicano, contro le guerre estere, ma a favore della chiusura dei confini: i paleolibertari sono i principali critici della modernità illuminista. Su quali basi? Antonio Junior Luchini ci aiuta a comprenderlo.

Leggi l’articolo

Cosa si è rotto tra libertari e mondo Lgbtq+?

di Emanuele Monaco

Pur avendo sostenuto il matrimonio egualitario già nel lontano 1971, le istanze del Partito Libertario e della comunità Lgbtq+ si sono via via allontanate. Emanuele Monaco spiega perché è avvenuto.

Leggi l’articolo

La libertà secondo Ron Paul

di Alessandro Tapparini

Medico, veterano, figura tv e "nonnino pazzo”: la parabola politica di Ron Paul, per più di vent'anni deputato federale per il Texas, è una serie di attacchi a vere o presunte intromissioni del governo centrale. Con toni talvolta paranoici, scrive Alessandro Tapparini.

Leggi l’articolo

Le rubriche di Jefferson

Vi ricordiamo inoltre le ultime uscite delle nostre rubriche Gambit, Stampe Parallele e First Aid a cura di Claudio Ferlan, Fabiana D’Eramo e Laura Gaspari.

Jefferson - Lettere sull'America
I campioni del football NCAA sono (di nuovo) i Georgia Bulldogs
Non serve uno sforzo di fantasia per trovare il titolo di questo articolo, basta riprendere quanto scritto lo scorso anno a aggiungere una piccola parentesi. La storia si è ripetuta e l’Università di Georgia ha vinto di nuovo, a conclusione di una stagione perfetta, zero sconfitte e quindici vittorie, l’ultima delle quali con un roboante 65-7 nella fina…
Read more
22 days ago · Claudio Ferlan
Jefferson - Lettere sull'America
Il clima è un’emergenza. Quale giornalismo lo sa e quale no
Ai margini, di solito. Nei bordi, dove si vede meno. In ultima pagina, come le previsioni meteo o l’oroscopo. La stampa non tratta l’emergenza climatica come un’emergenza vera. Almeno non ovunque, e non da sempre. I dati riportati dal MeCCO, l’osservatorio sul cambiamento climatico del centro di ricerca scientifica e tecnologica dell’università del Colo…
Read more
24 days ago · Fabiana D'Eramo
Jefferson - Lettere sull'America
Anthony Fauci: lo scienziato e l’uomo
Uno dei volti più noti della pandemia di COVID-19 oltreoceano è sicuramente quello di Anthony Stephen Fauci. Un nome che abbiamo sentito pronunciare spesso in questi due anni, tra elogi e critiche, dichiarazioni e teorie del complotto. Un faro di speranza per alcuni, un bersagli…
Read more
a month ago · Laura Gaspari
Share this post

Carteggio n°52: Una strana idea di libertà

www.letteretj.it
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Matteo Muzio
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing