Jefferson - Lettere sull'America

Share this post

Carteggio n°55: Gli Usa un anno dopo la guerra in Ucraina

www.letteretj.it
🖋Carteggi

Carteggio n°55: Gli Usa un anno dopo la guerra in Ucraina

Dodici mesi dopo l'invasione russa, Kyiv resiste soprattutto grazie agli aiuti USA. Ma per quanto tempo continuerà il sostegno americano? E quali ripercussioni avrà il conflitto sugli alleati?

Redazione Jefferson
Feb 28
1
Share this post

Carteggio n°55: Gli Usa un anno dopo la guerra in Ucraina

www.letteretj.it

The other states of Europe pressing on to revolution & the rights of man, and the colossal powers of Russia and Austria marshalled against them. these are more than specks of hurricane in the horison of the world.

Lettera a Richard Rush, 20 ottobre 1820

Buona giornata a tutti i lettori di Jefferson!

Prima di addentrarci nelle nostre analisi dedicate alla guerra in Ucraina, vorrei annunciare la nostra partnership con Mindit, piattaforma innovativa che raccoglie le migliori newsletter del panorama italiano, tra cui Questioni d'Orecchio, per non perderle nel traffico email. Una partnership che rafforzerà la presenza online di Jefferson. Se volete provarla, cliccate sul banner in alto.

Per quanto riguarda la guerra in Ucraina, noi di Jefferson ce ne siamo occupati sin dall'inizio e ora torniamo a scriverne dato il ruolo degli Stati Uniti, decisivi nel fornire aiuto allo sforzo di Kiev.

Vorrei anche annunciare che non finiremo qua con il carteggio: nei prossimi giorni uscirà un'intervista speciale con l'analista dell'università di Barcellona Matteo Pugliese, autore di un libro significativo sul conflitto, Kiev, Occidente, edito da Ledizioni e in uscita ad aprile.

Cominciamo.


Il peso del sostegno repubblicano all’Ucraina

di Matteo Muzio

Il direttore Matteo Muzio analizza gli andamenti dell'opinione pubblica americana e il ruolo decisivo di una parte del Partito Repubblicano, guidata dal leader della minoranza al Senato Mitch McConnell, che ha svestito i panni del mestatore di Palazzo per indossare quelli di "cold warrior" in aiuto all'impegno preso dal suo antico collega Joe Biden.

Leggi l’articolo

President Biden deliver remarks ahead of the one year anniversary of Russia’s brutal and unprovoked invasion of Ukraine at the Castle Gardens in Warsaw, Poland.

L'Ucraina e il "Battle Cry of Freedom" di Biden

di Gianluca Lo Nostro

L'anziano presidente è il protagonista di questo articolo del vicedirettore Gianluca Lo Nostro, dove la retorica e le azioni di Biden assumono un significato più ampio di quello superficiale.

Leggi l’articolo

Make America First, Again

di Marco Arvati

I trumpiani invece? Marco Arvati ci racconta l'isolazionismo ormai nemmeno più nascosto della stretta cerchia politico-mediatica che si muove intorno all'ex presidente. Ovviamente a farne le spese sarebbe Kiev.

Leggi l’articolo

Quel Paese europeo che non può entrare nella NATO

di Ferdinando Alfieri

Torniamo in Europa, in un Paese assai ignorato nella guerra: l'Austria. Il suo ruolo è stato finora molto delicato. Come mai? Ferdinando Alfieri, autore del podcast Auf gut Deutsch!, ci racconta come questo conflitto abbia in parte incrinato la tradizionale neutralità di Vienna.

Leggi l’articolo

Share this post

Carteggio n°55: Gli Usa un anno dopo la guerra in Ucraina

www.letteretj.it
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Matteo Muzio
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing