Jefferson - Lettere sull'America

Share this post

Carteggio n°53: La lunga relazione tra Stati Uniti e Germania

www.letteretj.it
🖋Carteggi

Carteggio n°53: La lunga relazione tra Stati Uniti e Germania

Lo psicodramma dei tank all'Ucraina e la svolta nella politica militare: così gli Usa stanno traghettando Berlino verso un cambiamento epocale. Ma è una relazione che parte da molto lontano.

Redazione Jefferson
Jan 31
2
Share this post

Carteggio n°53: La lunga relazione tra Stati Uniti e Germania

www.letteretj.it

The German now stands in a line with that of the most learned nations in richness of erudition, and advance in the sciences.

Bozza dell'incontro alla Mountain Top Tavern per la fondazione dell'Università della Virginia, 28 giugno 1818

Buona giornata a tutti i lettori di Jefferson!

La relazione tra Stati Uniti e Germania non è stata sempre a senso unico, amicale o conflittuale. Proprio per questo analizzarla è particolarmente interessante per noi di Jefferson.

Dai mercenari dell'Assia che servirono sotto il comando britannico durante la guerra d'indipendenza fino alle critiche mosse da Donald Trump all'ambiguità tedesca nei confronti dell'approvvigionamento energetico di Berlino negli anni di Angela Merkel.

Oggi, nell'epoca di Joe Biden e Olaf Scholz, la Germania si trova a un bivio epocale, che scuote alcuni tabù dell'epoca della Guerra Fredda.


Il dilemma dei Panzer

di Lorenzo Trapassi

Una delle questioni su cui si è cimentato il governo tedesco è l'uso della forza sul piano internazionale. Il diplomatico Lorenzo Trapassi spiega cosa comporta questo cambio di paradigma e come si può rispecchiare in un rapporto con gli Stati Uniti.

Leggi l’articolo

La scelta di Berlino

di Matteo Mazziotti di Celso

L'invio dei carri armati Leopard all'Ucraina ha nuovamente scosso la riluttanza di Berlino a impegnarsi in modo attivo in un conflitto sul suolo europeo. La decisione è stata presa dopo il vertice dell'Ukraine Defense Group del 20 gennaio alla base Nato di Rammstein. L'analisi è di Matteo Mazziotti di Celso, dottorando di Security and Strategic Studies presso l'Università di Genova.

Leggi l’articolo

Tedesco o sovversivo? Una storia dalla Grande Guerra

di Marco Arvati

Durante il breve intervento americano nella Grande Guerra, il sentimento antitedesco dell'opinione pubblica americana si è rapidamente trasformato in furore paranoico reazionario. Marco Arvati racconta come andarono le cose.

Leggi l’articolo

Sauerkraut Western: la fascinazione tedesca per la Frontiera

di Antonio Junior Luchini

Tutti conoscono lo Spaghetti Western, mentre è meno nota l'analoga fascinazione tedesca per le storie della Frontiera americana. Antonio Junior Luchini ci spiega come si è sviluppato il successo di questo genere.

Leggi l’articolo

Share this post

Carteggio n°53: La lunga relazione tra Stati Uniti e Germania

www.letteretj.it
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Matteo Muzio
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing