Carteggio n°27: chi finanzia i politici?
I soldi di Soros e Bloomberg, l'oscura rete di Charles Koch, la questua che sorprendentemente aiuta i democratici e i finanziamenti elettorali dei sindacati dopo la sentenza Citizen United.
The Wealthy who possessing independent fortunes may aspire to share in conducting the affairs of the nation, or to live with usefulness & respect in the private ranks of life.
Lettera a Peter Carr, 7 settembre 1814
Buona giornata ai lettori di Jefferson!
Giovedì 28 ottobre alle 18:30 vi aspettiamo per una diretta Instagram sul nostro profilo con Flavia Restivo, attivista e autrice del Blog Democratica sulle pagine dell'Espresso, che dialogherà insieme alla nostra vicedirettrice Valeria Torta sulle differenze di leadership femminile tra Italia e Stati Uniti. Vi aspettiamo!
Nel carteggio di oggi prendiamo in esame il tema dei finanziamenti alle campagne elettorali. Non solo dalla parte delle grandi fortune, ma anche da parte di due forze extrapolitiche, ma non troppo, come chiese e sindacati.
Vediamo come queste forze influiscono sui processi elettorali: a suon di dollari.
Buona lettura!
Gli assi vincenti dei democratici: Soros e Bloomberg
Sono due spauracchi della destra e sono i più grandi finanziatori del Partito Democratico e dei liberal: Marta Biino prova ad abbozzare un ritratto di Michael Bloomberg e George Soros, i due newyorchesi che sorreggono le sorti delle cause progressiste negli Stati Uniti e nel mondo.
L’impero colpisce ancora: la rete di Charles Koch
Un reticolo organizzativo complesso che ha cambiato pelle al Partito Repubblicano. Un'alleanza scettica con il trumpismo, quella di Charles Koch, il padre dei moderni populisti del Tea Party e il principale braccio economico-finanziario del GOP. Almeno per ora. Valentina Clemente ci aiuta a districarci nella rete del miliardario di Wichita, Kansas.
La questua: i soldi delle chiese per le elezioni
Pensiamo agli evangelici bianchi, ma sbagliamo. Francesco Petronella analizza i dati delle donazioni da parte delle organizzazioni religiose ai politici. Sorprendentemente, a prevalere, è il sostegno ai progressisti. Ma la situazione è molto complessa.
Lavoro contro capitale: i finanziamenti dei sindacati
Non è un buon gioco, ma il sindacato è sceso ugualmente in campo: Valerio Spositi racconta la sfida dei sindacati attraverso i PAC per contrastare l'influenza pervasiva dei miliardari sulla legislazione.