

Discover more from Jefferson - Lettere sull'America
Pickleball, lo sport che ha fatto breccia nel cuore degli americani
Da circa due anni, il Pickleball - una combinazione di tennis, badminton e ping-pong - ha conquistato il titolo di sport in più rapida crescita degli Stati Uniti. Ma come ha raggiunto questo successo?
Il Pickleball è uno sport che combina elementi del tennis, del badminton e del ping pong in cui è possibile giocare in coppia o singolarmente. Secondo la SFIA (Sports and Fitness Industry Association), negli ultimi anni il Pickleball è cresciuto esponenzialmente all’interno degli Stati Uniti e non solo, diventando lo sport in più rapida crescita nel Paese. Infatti, a oggi si contano circa 8,9 milioni di giocatori a livello nazionale, rispetto ai 4,8 milioni registrati nel 2022. Cos'è esattamente il Pickleball e, soprattutto, cosa ha contribuito al suo successo?
Storia
Un sabato d’estate Joel Pitchard, futuro membro del Congresso dello Stato di Washington, e Bill Bell, uomo d’affari di successo, si ritrovano alla residenza Pitchard per giocare a badminton. Tuttavia, non avendo trovato l’attrezzatura necessaria, i due decidono di improvvisare dapprima abbassando la rete da gioco a 36 pollici per poi utilizzare delle racchette da ping pong e una pallina di plastica perforata. Da questa strana combinazione, insieme al loro amico Barney McCallum, hanno stabilito delle regole basate sul badminton, ma mantenendo l'idea originale: creare un gioco a cui tutta la famiglia potesse giocare e divertirsi, che prese il nome di Pickleball.
Da qui, il resto è storia. Nel 1967 fu costruito il primo campo di Pickleball nel giardino di Bob O’ Brian, amico di Pitchard. Nel 1972, invece, venne fondata una corporazione per proteggere lo sport e, durante la primavera del 1976, si è tenuto il primo torneo nel South Center Athletic Club di Tukwila (Washington), per poi divenire un vero e proprio gioco nazionale nel 1990.
Il 2010 è stato l’anno in cui è stata fondata la Federazione Internazionale del Pickleball (IFP), con il fine di incrementare il numero di giocatori. Lo scorso febbraio 2023, infatti, il numero di iscritti al Pickleball è aumentato del 30% rispetto all’anno precedente (all’incirca 4,8 milioni). Data l’esponenziale crescita di partecipanti, di recente sono stati aggiunti ulteriori 1000 campi da gioco ai 10.000 già esistenti.
Regole di base
Si può giocare in coppia o in singolo, ma la versione double è la più comune. Per entrambe le opzioni vengono utilizzate le medesime aree di gioco e dimensioni. I giocatori di ogni squadra hanno l’opportunità di servire e segnare punti fino a quando uno di essi commette un fallo. La prima battuta, viene effettuata dalla parte destra del campo e, in caso di punto, il battitore scambia il posto con il proprio compagno e batterà da sinistra. Quando entrambi i servitori sbagliano, il servizio passa agli avversari senza guadagnare punti. Difatti, i punti possono essere segnati solo dalla squadra al servizio: ciò significa che nel momento in cui la squadra commette due falli, l’altro team ottiene solo il servizio. Generalmente, si svolgono partite al meglio dei 3 set, con un punteggio massimo di 11; nei tornei, però, è possibile arrivare anche a 15 o 21 punti. Quando il punteggio della squadra al servizio è pari (0, 2, 4, 6, 8), il giocatore che ha battuto per primo si troverà sulla parte destra del campo, viceversa se dispari.
Two Bounce Rule
I primi due colpi di uno scambio devono tassativamente rimbalzare, quindi chi batte farà prima rimbalzare la palla a terra e chi riceve farà lo stesso. Dopo che la palla è rimbalzata in entrambi i campi, i giocatori possono colpire la palla al volo (chiamato volley), ma non nella zona “Kitchen”, l’area del campo entro 7 piedi (circa 2 metri) su entrambi i lati della rete. Se non sta colpendo al volo la palla, un giocatore può trovarsi tranquillamente nella zona Kitchen. La Two Bounce Rule è stata creata per eliminare il vantaggio di chi serve.
Il segreto del gioco
Secondo il The New York Times, il Pickleball sembra essere più semplice da imparare rispetto al tennis; il gioco è infatti più lento e il campo è decisamente più piccolo. Infatti, su un campo da tennis possono essere adattati ben quattro campi da Pickleball. Tuttavia, la crescita esponenziale dei giocatori ha avuto ripercussioni sul mondo del tennis, con lamentele sui social network da parte dei vari tennisti per via dell’aumento dei campi da gioco.
Inoltre, alcuni studi suggeriscono che il Pickleball sia meno rischioso per le persone che soffrono di disturbi cardiaci. Per non parlare dell’accessibilità, lo sport è infatti adatto a tutte le età e si può giocare in piedi o in sedia a rotelle, al coperto o fuori. Tuttavia c’è di più: il Pickleball è visto come un modo per far avvicinare le persone, creando connessioni tra grandi e piccini. Non a caso la diffusione del COVID-19 è stato il trampolino di lancio per lo sport, poiché dopo mesi e mesi di isolamento le persone hanno sentito la necessità di riconnettersi gli uni con gli altri. Dal momento che, per giocare sui campi non è necessario avere un partner fisso, il Pickleball incoraggia l’inclusività e l’instaurazione di rapporti. In questo sport non esistono differenze di età, di genere, di valori politici o di status sociale e tutti questi motivi lo rendono adatto a ricongiungere le famiglie o ad avvicinare le persone, soprattutto nel periodo storico attuale che ha messo a dura prova i rapporti umani.