Linda Yaccarino si dimette da CEO di X
Il 9 luglio Linda Yaccarino, entrata in X come CEO nel maggio del 2023, ha annunciato a sorpresa con un post di dimettersi dal suo incarico, senza specificare le ragioni della sua scelta

Il 9 luglio, con un annuncio inaspettato, Linda Yaccarino ha comunicato su X (il social che un tempo si chiamava Twitter) le sue dimissioni da CEO. Era entrata in azienda circa due anni fa, su scelta diretta di Elon Musk, che nel frattempo aveva acquisito la piattaforma. Nel post Yaccarino non ha spiegato i motivi della sua decisione, ma è evidente che il suo ruolo fosse diventato sempre più complicato, anche per via delle continue uscite pubbliche e delle scelte divisive di Musk.
Musk aveva comprato Twitter nell’ottobre 2022 per 44 miliardi di dollari. Subito dopo l’acquisizione, aveva licenziato circa il 75 per cento del personale; tagli che avevano impattato sulla moderazione dei contenuti e sulla sicurezza. Musk aveva anche ridotto le regole sui contenuti offensivi e usato la piattaforma per esprimere liberamente le sue idee politiche.
In questo scenario, gestire l’azienda non è stato semplice per Yaccarino. L’ultimo caso eclatante è avvenuto solo pochi giorni fa: il chatbot Grok, sviluppato da xAI (la società di intelligenza artificiale fondata da Musk), ha pubblicato su X contenuti antisemiti. Tra le frasi più controverse, un elogio al dittatore Hitler e l’idea che persone con cognomi ebraici siano più inclini a diffondere odio online. Alcuni dei post sono stati rimossi, ma l’indignazione è stata immediata.
Secondo diverse fonti, Yaccarino aveva comunque già fatto sapere internamente di voler lasciare il suo incarico prima che esplodesse il caso Grok. Rispetto a Musk, che spesso ha ignorato o minimizzato i problemi legati ai contenuti offensivi, lei ha sempre cercato di mantenere un profilo più istituzionale. In questi due anni ha lavorato per rassicurare i legislatori e i grandi investitori pubblicitari: è intervenuta al Congresso degli Stati Uniti per sostenere leggi a tutela dei minori online e ha gestito in prima persona le crisi con gli inserzionisti che avevano deciso di abbandonare la piattaforma.
Durante il suo mandato, Yaccarino ha più volte sottolineato un risultato chiave: secondo lei, oltre il 96 per cento dei brand pubblicitari che si erano allontanati da X sono tornati a investire. Un traguardo importante, ma che non è bastato a garantirle un ruolo solido in un’azienda fortemente plasmata dalla visione personale di Elon Musk.
Yaccarino era entrata in X a maggio 2023, lasciando un ruolo da dirigente in NBCUniversal. In un momento in cui molti grandi marchi si stavano ritirando da X, lei aveva invece confermato l’intenzione di continuare a investire sulla piattaforma. Questo gesto le aveva fatto guadagnare rapidamente la fiducia di Musk. I due avevano iniziato a sentirsi direttamente, fino a quando lui non l’ha convinta a diventare l’amministratrice delegata di X.