Il basket femminile professionistico è sbarcato in Canada
Il nuovo team, che sarà basato a Toronto, giocherà a partire dal 2026
“È ufficiale: il Canada avrà una squadra Wnba! Questo accordo storico darà molte opportunità ai nostri atleti in tutto il Paese e sul palcoscenico più importante. Non vedo l’ora di vedere le donne canadesi vincere in campo”. Usa queste parole il primo ministro canadese Justin Trudeau in una nota, in occasione dell’acquisizione da parte della città di Toronto di un expansion team che inizierà a giocare nella Wnba – la maggiore associazione femminile professionistica di pallacanestro.
Negli ultimi anni, nel Nord America gli sport femminili stanno diventando sempre più popolari, in particolare il basket. Durante una conferenza stampa di fine maggio, il commissario della Wnba, Cathy Engelbert ha annunciato che Toronto ha ottenuto la prima franchigia della lega professionistica al di fuori degli Stati Uniti e l’expansion team - il nome del quale deve ancora essere reso noto - inizierà a giocare nell’anno 2026.
La città più grande del Canada si è aggiudicata l’approvazione quasi unanime con il consiglio della Wnba che ha votato 13-0 e il consiglio della Nba che ha votato 29-1. La proprietà e la gestione della squadra viene affidata a Kilmer Sports Ventures (creata come società autonoma per gestire il team) guidata da Larry Tanenbaum, presidente e amministratore delegato di Kilmer Group e presidente del consiglio di amministrazione di Maple Leaf Sports and Entertainment, che possiede i Raptors della Nba e i Maple Leafs della National hockey league. Sono stati versati centoquindici milioni di dollari per acquisire la nuova squadra. “Oggi sono cambiate le regole del gioco non solo per il Basket femminile ma anche per lo sport canadese - ha dichiarato Tanenbaum durante un incontro con i media, dove ha annunciato che la squadra giocherà anche a Vancouver e Montreal - Questa franchigia sarà la squadra del Canada. Vogliamo unire il Paese e ispirare orgoglio e passione nei fan da una costa all’altra”.
La Wnba ha ospitato la sua prima partita nel 1997 come estensione della Nba - National basketball association maschile e – nel tempo – ha assistito a una crescita esponenziale del suo pubblico; tanto che lo scorso anno la lega ha registrato la stagione regolare più seguita in più di vent’anni.
Infatti, il recente draft - il sistema di scelta degli atleti da parte delle franchigie appartenenti a una stessa lega - della Wnba ha registrato un record di spettatori, con 2,45 milioni di persone che si sono collegate per vedere Caitlin Clark, la star del Basket universitario statunitense selezionata come prima scelta dalle Indiana Fever.
“Siamo in un momento cruciale per la nostra lega. Abbiamo stabilito record di spettatori, venduto abbonamenti, fatto crescere il gioco, e l’aggiunta di questa quattordicesima squadra segna un traguardo particolarmente significativo nella continua crescita della lega”, ha spiegato Engelbert.
Circa un anno fa, è stato registrato il tutto esaurito in occasione della prima partita giocata dalla Wnba in Canada, un’esibizione che ha visto la partecipazione di quasi ventimila tifosi alla Scotiabank Arena di Toronto, la casa dei Raptors, una delle trenta squadre di Basket che militano nel massimo campionato professionistico statunitense e canadese, la National basketball association (Nba).
Teresa Resch - ex dirigente dei Toronto Raptors che in passato ha lavorato come vicepresidente delle operazioni di Basket e dello sviluppo dei giocatori - è stata nominata presidente della nuova squadra. Inoltre, la Kilmer Sports Ventures si è impegnata a costruire una struttura per gli allenamenti, ma fino a quando non sarà pronta, i giocatori si alleneranno presso il Goldring Centre for High Performance Sport, un’arena coperta da duemila posti presso il campus principale dell’Università di Toronto.