
"It is to secure our just rights that we resort to government at all".
Lettera a François d'Ivernois, 6 febbraio 1795

Carteggio n°15:
Socialismo, ambiente e astuzie congressuali
Buona giornata a tutti i lettori di Jefferson!
Mentre le caselle dell'amministrazione di Joe Biden si stanno via via riempiendo e si sta preparando il secondo impeachment a Donald Trump, noi di Jefferson abbiamo deciso di dedicarci a un importante tema che rispecchia il carteggio di luglio dedicato al movimento conservatore: il progressismo.
Partiamo con la nostra Viola Stefanello che intervista in esclusiva lo storico Michael Kazin, condirettore di Dissent Magazine: racconta la strategia dei socialisti americani sull'entrata nelle fila del partito democratico con lo scopo di ottenere risultati tangibili con una legislazione progressista.
Proseguiamo con Lucia Marchetti che parla del cambiamento dei diritti riproduttivi con l'avvento di Joe Biden alla presidenza degli Stati Uniti ed Emanuele Monaco che illumina uno degli importanti pezzi di questa coalizione neoprogressista, ovvero la Sinistra Religiosa, che punta a combattere l'egemonia dei conservatori in questo campo. Infine analizziamo anche il piano verde di Joe Biden con l'esordio di Valeria Torta, autrice di The Political Corner e volto de La Dinamica su Instagram.
Infine un'analisi di Antonio Luchini, studioso indipendente, su uno degli strumenti legislativi che potrebbe agevolare il passaggio della legislazione: il pork barreling. Ma non perdiamo tempo, procediamo con la lettura!
Matteo